Cos’è la Dichiarazione IRAP?
La Dichiarazione IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) è un adempimento fiscale che riguarda imprese, professionisti e enti pubblici. L’imposta si applica sul valore della produzione netta generata dalle attività svolte sul territorio italiano.
Chi deve presentare la Dichiarazione IRAP?
- Imprese individuali e società di persone
- Società di capitali
- Enti pubblici e privati
- Liberi professionisti (in alcuni casi specifici)
Scadenze per la Dichiarazione IRAP 2025
La presentazione della Dichiarazione IRAP per l’anno d’imposta 2024 deve avvenire entro il 30 settembre 2025, attraverso il modello telematico messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
Cos’è la Dichiarazione IVA Annuale?
La Dichiarazione IVA è il documento con cui i soggetti passivi IVA riepilogano le operazioni effettuate durante l’anno fiscale per determinare l’IVA a debito o a credito.
Chi è obbligato a presentare la Dichiarazione IVA?
- Imprese e professionisti titolari di partita IVA
- Enti non commerciali che esercitano attività rilevanti ai fini IVA
- Associazioni e organizzazioni che operano in regime IVA ordinario
Scadenze per la Dichiarazione IVA 2025
Il termine per la presentazione della Dichiarazione IVA relativa all’anno 2024 è fissato al 30 aprile 2025. L’invio deve avvenire esclusivamente in modalità telematica.
Novità Fiscali per il 2025
- Semplificazione della Dichiarazione IVA: Modifiche nel modello dichiarativo per agevolare la compilazione.
- Modifiche IRAP: Possibile estensione dell’esonero per i professionisti senza dipendenti.
- Credito d’imposta per investimenti: Incentivi per le imprese che investono in digitalizzazione e sostenibilità.
Sanzioni per il Mancato Invio
Il ritardo o l’omissione nella presentazione della Dichiarazione IRAP o IVA può comportare sanzioni amministrative che variano dal 120% al 240% dell’imposta dovuta, con un minimo di 250 euro.
Come Presentare le Dichiarazioni
Le dichiarazioni devono essere inviate tramite:
- Software dell’Agenzia delle Entrate
- Intermediario abilitato (commercialisti, CAF, consulenti fiscali)
- Servizio Entratel o Fisconline
Conclusione
La Dichiarazione IRAP e IVA Annuale sono obblighi fondamentali per imprese e professionisti. Rispettare le scadenze ed essere aggiornati sulle novità fiscali permette di evitare sanzioni e ottimizzare la gestione fiscale della propria attività.